Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica (2024). Vol. 1-2

Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica (2024) (Vol. 1-2)

Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica (2024). Vol. 1-2

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
57,00 €
Spedizione gratuita

Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filolo...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
60,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica (2024). Vol. 1-2 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica (2024). Vol. 1-2 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica (2024). Vol. 1-2 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 57,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica (2024). Vol. 1-2 oscilla tra 57,00 €€ - 60,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica (2024). Vol. 1-2

Offerta più conveniente

'Bollettino' è un titolo modesto, un po' ottocentesco, che si è voluto conservare dalla precedente serie del periodico proprio perché allude alla pazienza non esibizionistica di una ricerca ben documentata e rigorosa. È innanzitutto espressione delle forze intellettuali che si raccolgono nel Dipartimento di studi filologici, linguistici e letterari dell'Università di Roma 'La Sapienza' e si avvale anche di studiosi stranieri di italianistica, tra cui Zygmunt Baranski, David Forgàcs, Gilles Pécout e Jean Charles Vegliante. L'ampiezza dello spettro cronologico, dalle origini al presente, e da qui al futuro, corrisponde all'ampiezza degli interessi tematici e metodologici: la presenza forte di competenze disciplinari più tradizionali (storia della lingua e della letteratura italiana, filologia italiana ecc.) s'accompagna a una varietà di interessi e metodi, che consente di effettuare scandagli nelle direzioni e alle profondità più diverse, dalla sociologia della letteratura e della cultur
57,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: