Bizantinistica. Rivista di studi bizantini e slavi (2019). Vol. 20

Bizantinistica. Rivista di studi bizantini e slavi (2019). Vol. 20

Bizantinistica. Rivista di studi bizantini e slavi (2019). Vol. 20

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
66,50 €
Spedizione gratuita

Bizantinistica. Rivista di studi bizantini e slavi (2019). Vol. 20

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
66,50 €
Spedizione gratuita

Bizantinistica. Rivista di studi bizantini e slavi (2019). Vol. 20 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Bizantinistica. Rivista di studi bizantini e slavi (2019). Vol. 20 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bizantinistica. Rivista di studi bizantini e slavi (2019). Vol. 20 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 66,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Bizantinistica. Rivista di studi bizantini e slavi (2019). Vol. 20 oscilla tra 66,50 €€ - 66,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Iconologia della sacralità del potere: il tondo Angaran e l'etimasia
Iconologia della sacralità del potere: il tondo Angaran e l'etimasia
45,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Omaggio a Dimitris Michailidis
Omaggio a Dimitris Michailidis
18,05 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Venezia. I giorni della storia
Venezia. I giorni della storia
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Bizantinistica. Rivista di studi bizantini e slavi (2019). Vol. 20

Offerta più conveniente

In questo numero: S. Cosentino, Un gruppo di iscrizioni celebrative poco note dal Pretorio di Gortina (Creta); J. A. Bueno Delgado, El confinamiento fáctico del Papa Vigilio; I. Eramo, Sulla tradizione dello Strategicon dell'imperatore Maurizio: i comandi latini; M. Marcenaro, I Longobardi in Italia: il metropolita di Aquileia a Grado e quello milanese a Genova; F. Romoli, La mediazione delle citazioni dai libri dei profeti nello Slovo protivu tshashichsja zvezdozreniem predricati o budushich i o samovlastii elovekom di Massimo il Greco; M. Javakhishvili, L'enseignement, les Arts libéraux en Géorgie médiévale; M. E. Pomero, La spada come simbolo di autorità nell'impero romano-orientale (secc. XIII-XIV); N. Fazioni, I memoriali del Duca di Candia come fonte per lo studio della rivolta di San Tito a Creta (1363-1367); D. Tinterri, L'isola col turbante. I Giustiniani di Chio tra Greci e Turchi (XIV-XV secolo); F. Li Pira, Per Turchos inpraesentiarum occupatur: fonti vaticane per la storia
66,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: