Bit generation. Culture giovanili, creatività e social media

Bit generation. Culture giovanili, creatività e social media

Bit generation. Culture giovanili, creatività e social media

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,50 €
Spedizione gratuita

Bit generation. Culture giovanili, creatività e social media

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
29,50 €
Spedizione gratuita

Bit generation. Culture giovanili, creatività e social media - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Bit generation. Culture giovanili, creatività e social media La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bit generation. Culture giovanili, creatività e social media - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 29,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Bit generation. Culture giovanili, creatività e social media oscilla tra 29,50 €€ - 29,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pop music, media e culture giovanili. Dalla beat revolution alla bit generation
Pop music, media e culture giovanili. Dalla beat revolution alla bit generation
22,80 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Bit generation. Culture giovanili, creatività e social media

Offerta più conveniente

Le veloci trasformazioni della società contemporanea determinano una continua produzione di nuovi linguaggi e codici espressivi. Per comprendere le dinamiche e i processi della società e dei suoi attori è necessario conoscerne le rappresentazioni simboliche, le forme di socializzazione e le innovazioni culturali. I giovani, con i loro linguaggi, sono tra i principali protagonisti dei mutamenti sociali che caratterizzano la contemporaneità. Questo volume si sofferma sulle forme di produzione e fruizione culturale che investono le nuove generazioni nell'era digitale. A partire da un ampio inquadramento teorico, il lavoro presenta i risultati di un'indagine dell'Osservatorio Giovani condotta nella città di Napoli sui consumi e le culture giovanili. Centrale nell'analisi dell'universo dei giovani è il processo di costruzione sociale dell'immaginario individuale e collettivo, che si esprime anche attraverso attività creative, consumi culturali e inedite forme di socialità caratterizzate dall'uso delle nuove tecnologie digitali. La creatività giovanile nutre la produzione culturale, ma anche l'economia, liberando e promuovendo l'effervescenza artistica, determinando significativi momenti di aggregazione e animando le risorse produttive della realtà urbana.
29,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: