Bisanzio. Luogo d'incontro tra pensiero greco e fede cristiana

Bisanzio. Luogo d'incontro tra pensiero greco e fede cristiana

Pubblicità

Bisanzio. Luogo d'incontro tra pensiero greco e fede cristiana

20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Bisanzio. Luogo d'incontro tra pensiero greco e fede cristiana

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Bisanzio. Luogo d'incontro tra pensiero greco e fede cristiana

Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Bisanzio. Luogo d'incontro tra pensiero greco e fede cristiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Bisanzio. Luogo d'incontro tra pensiero greco e fede cristiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bisanzio. Luogo d'incontro tra pensiero greco e fede cristiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Bisanzio. Luogo d'incontro tra pensiero greco e fede cristiana oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Bisanzio. Luogo d'incontro tra pensiero greco e fede cristiana

Offerta più conveniente

Oggetto della presente ricerca di Endre von Ivánka sono le eresie cristologiche sorte fra il secolo IV e VIII nell'Oriente cristiano e il loro superamento da parte dei Padri della Chiesa. Dopo l'editto di tolleranza del 313, si moltiplicò il numero dei cristiani provenienti dall'élite culturale del mondo ellenistico. Ciò comportò la necessità di annunciare il fatto cristiano attraverso un vocabolario a loro familiare. Avvenne dunque un incontro tra la fede cristiana e il pensiero filosofico, che comportò il rischio della formazione di diverse eresie, in cui si riscontra sempre il prevalere di una certa concezione filosofica sul dato della fede cristiana. D'altra parte, proprio affrontando le sfide provocate da quest'incontro, i Padri della Chiesa hanno potuto contribuire non solo all'approfondimento della fede, ma anche, allo stesso tempo, al progresso della filosofia stessa.
19,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: