Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità

Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità

Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità
Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità
10,45 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità
Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità
10,45 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Manuale di bioetica. Vol. 2: Aspetti medico-sociali
Manuale di bioetica. Vol. 2: Aspetti medico-sociali
37,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità

Offerta più conveniente

“Inoltrarsi nel campo della bioetica e dell'handicap è argomento arduo. [...] Non bisogna, quindi, arrestarsi sulla soglia del sentimentalismo e della commozione immediata, cui sono sottesi diversi stati d'animo, sia positivi - «Quanto posso fare per questo fratello o questa sorella il cui cammino storico è stato segnato così pesantemente?» - sia negativi - «Per ora non mi è capitato, speriamo che non mi capiti oggi o domani...». Si richiede perciò una impostazione razionale del problema, che sappia avvalersi di nozioni scientificamente fondate e si lasci guidare da chi ha già percorso il cammino. Dalla Prefazione del cardinale Francesco Coccopalmerio Il modello bio-psico-sociale affermatosi negli ultimi anni proietta la disabilità oltre il singolo coinvolgendo la famiglia, le istituzioni, la società. Nella malattia tutti, seppur in forma diversa, sono coinvolti in una relazione dinamica e non statica. Tale dialogo tra le parti può superare molte asperità e tensioni e aprire ad un mondo nel quale il disabile sia al centro di una rete relazionale e sinergica, ad un rapporto nel quale dà e riceve.” (Dall'Introduzione di Enrico Larghero)
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: