Biodistretto Val di Gresta. Prodotti biologici. Enogastronomia. Storia

Biodistretto Val di Gresta. Prodotti biologici. Enogastronomia. Storia

Biodistretto Val di Gresta. Prodotti biologici. Enogastronomia. Storia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Biodistretto Val di Gresta. Prodotti biologici. Enogastronomia. Storia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Biodistretto Val di Gresta. Prodotti biologici. Enogastronomia. Storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Biodistretto Val di Gresta. Prodotti biologici. Enogastronomia. Storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Biodistretto Val di Gresta. Prodotti biologici. Enogastronomia. Storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Biodistretto Val di Gresta. Prodotti biologici. Enogastronomia. Storia oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Biodistretto Val di Gresta. Prodotti biologici. Enogastronomia. Storia

Offerta più conveniente

Questa guida presenta tutta l'offerta turistica del comprensorio inserito nel Biodistretto Val di Gresta, che comprende i Comuni di Isera, Mori e Ronzo-Chienis, con un importante corredo fotografico di 101 immagini e una serie di 10 dettagliate cartine del territorio.Dopo una introduzione sui famosi prodotti della Val di Gresta, l'Orto biologico del Trentino, la guida descrive la strada Romana che scavalca il piano di Loppio per passare dalla Val Lagarina al Lago di Garda e oggi ancora percorribile, la maggior parte solo a piedi.Si passa quindi alla storia narrando della flotta Veneziana portata nel 1439 da Venezia fino sul Lago di Garda a Torbole, navigando prima sull'Adige, passando poi per Mori e il lago di Loppio; della Ferrovia a scartamento ridotto M.A.R. Mori, Arco, Riva del Garda; della nobile famiglia dei Castelbarco proprietari di Castel Gresta a Pannone e Palazzo di Loppio.Infine, dopo aver presentato i tesori presenti nei paesi di Mori, Valle San Felice, Manzano, Nomesino, Pannone, Varano, Ronzo-Chienis e Isera, verrà proposta una descrizione delle trincee della Grande Guerra come parte affascinante e importante della loro offerta turistica.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: