Biocinetica e biodinamica della differenziazione umana. Principi e applicazioni

Biocinetica e biodinamica della differenziazione umana. Principi e applicazioni

Biocinetica e biodinamica della differenziazione umana. Principi e applicazioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
91,20 €
Spedizione gratuita

Biocinetica e biodinamica della differenziazione umana. Principi e applicazioni

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
91,20 €
Spedizione gratuita

Biocinetica e biodinamica della differenziazione umana. Principi e applicazioni

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
91,20 €
Spedizione da 2,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Biocinetica e biodinamica della differenziazione umana. Principi e applicazioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Biocinetica e biodinamica della differenziazione umana. Principi e applicazioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Biocinetica e biodinamica della differenziazione umana. Principi e applicazioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 91,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Biocinetica e biodinamica della differenziazione umana. Principi e applicazioni oscilla tra 91,20 €€ - 91,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Biocinetica e biodinamica della differenziazione umana. Principi e applicazioni

Offerta più conveniente

Il volume che Erich Blechschmidt redige insieme al Prof. Raymond Gasser prosegue con l'approfondimento dei principi embriologici analizzando l'embrione attraverso una connotazione dinamica caratterizzata da cambiamenti di forma e dimensione che sono alla base della sua differenziazione. Nello specifico, vengono messi in evidenza i movimenti che hanno luogo negli embrioni umani secondo una prospettiva volta a comprendere i cambiamenti di posizione e di forma che si verificano ad un determinato ordine di ingrandimento ma che al contempo si manifestano ad un livello maggiore e ad uno inferiore. Gli stessi movimenti, dovuti alle diverse velocità del processo di crescita degli organi e dei tessuti, evidenziano altresì che la forma delle cellule riflette la tipologia delle forze esterne che agiscono su di essa, puntualizzando che certi tipi di tessuto vengono a formarsi laddove alcune specifiche forme tridimensionali esercitano un'azione su di essi (Campi Metabolici Biodinamici Tardivi). I c
91,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: