Biobugie & tecnoverità. Biodiversità e globalizzazione nel rapporto nord-sud del mondo

Biobugie & tecnoverità. Biodiversità e globalizzazione nel rapporto nord-sud del mondo

Biobugie & tecnoverità. Biodiversità e globalizzazione nel rapporto nord-sud del mondo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,76 €
Spedizione da 2,70 €

Biobugie & tecnoverità. Biodiversità e globalizzazione nel rapporto nord-sud del mondo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,76 €
Spedizione da 2,80 €

Biobugie & tecnoverità. Biodiversità e globalizzazione nel rapporto nord-sud del mondo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Biobugie & tecnoverità. Biodiversità e globalizzazione nel rapporto nord-sud del mondo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Biobugie & tecnoverità. Biodiversità e globalizzazione nel rapporto nord-sud del mondo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,76 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Biobugie & tecnoverità. Biodiversità e globalizzazione nel rapporto nord-sud del mondo oscilla tra 12,76 €€ - 12,76 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Biobugie & tecnoverità. Biodiversità e globalizzazione nel rapporto nord-sud del mondo

Offerta più conveniente

Il libro è composto dagli interventi di genetisti, medici, biologi, bioetici, esperti del business delle armi, politici, pionieri dell'agricoltura biologica. Ciascuno con la propria competenza ed abilità divulgativa fornisce non solo conoscenze basilari per capire lo specifico della "nuove tecnologie"", ma anche dati e scenari prossimi che sembrano appartenere alla fantascienza o all'utopia, come nel caso degli xenotrapianti e delle piante ""killer"". La visione meno sorridente della cosiddetta globalizzazione che emerge da questi interventi pone inquietanti interrogativi, le cui risposte non possono essere delegate in bianco alle multinazionali dell'agroalimentare, del farmaceutico o del riarmo politico."
12,76 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: