Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi

Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi

Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bestiario. 28 piccole storie noir per interpreti solisti. Ediz. a spirale
Bestiario. 28 piccole storie noir per interpreti solisti. Ediz. a spirale
7,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Bestiario Haraway. Per un femminismo multispecie
Bestiario Haraway. Per un femminismo multispecie
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi

Offerta più conveniente

I bestiari sono dei testi che descrivono animali reali e immaginari, arricchiti spesso da elaborate illustrazioni. Appartengono a un genere molto diffuso nel passato, soprattutto nel Medioevo, che aveva prevalentemente la finalità di celebrare l'onnipotenza di Dio, valorizzando la varietà e la molteplicità dei frutti della sua creazione. Avevano talvolta anche una finalità didattica e usavano gli animali come allegorie per impartire agli uomini lezioni di comportamento. I tre contributi su uomini e animali raccolti in questo libro - le storie di Luigi Ananìa, le illustrazioni di Hitnes, i saggi di Nicola Boccianti - hanno più semplicemente lo scopo di fornire qualche elemento per riflettere su quel dato condiviso dagli uni e dagli altri chiamato realtà. Attraverso la poetica, l'immaginazione e l'analisi scaturite da questo testo i confini di questo dato più o meno comune tra uomini e bestie risulterà meno scontato di quanto si pensi.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: