Benedetto Croce e il diritto positivo. Sulla «realtà» del diritto

Benedetto Croce e il diritto positivo. Sulla «realtà» del diritto

offerte usate a partire da 20,99 €

Benedetto Croce e il diritto positivo. Sulla «realtà» del diritto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,20 €
Spedizione da 2,70 €

Benedetto Croce e il diritto positivo. Sulla «realtà» del diritto

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Benedetto Croce e il diritto positivo. Sulla «realtà» del diritto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Benedetto Croce e il diritto positivo. Sulla «realtà» del diritto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Benedetto Croce e il diritto positivo. Sulla «realtà» del diritto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Benedetto Croce e il diritto positivo. Sulla «realtà» del diritto oscilla tra 18,20 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Benedetto Croce e il diritto positivo. Sulla «realtà» del diritto

Offerta più conveniente

Il volume è, insieme, un libro su Croce - sulla sua filosofia della pratica, con essenziale riferimento al problema giuridico - e una ricerca originale e ricca di spunti critici sul diritto positivo e sulle teorie giuspositivistiche. Della filosofia crociana della pratica, e della teoria del diritto che ad essa si riconduce, l'autore offre un'esegesi attenta, sottile e articolata; e da questa esegesi muove, quindi, con sviluppi di ricerca autonomi. È noto che la teoria crociana del diritto - che, riconducendo il diritto alla sfera dell'economia, riduce in modo radicale il diritto alla volontà - è stata fatta più volte oggetto della critica di \"perdere\" il diritto, di perdere la \"realtà\" del diritto. Ma - si domanda l'autore - che cos'è la \"realtà\" del diritto che andrebbe perduta in una teoria positiva del diritto? Svolgendo il filo di questa domanda, l'indagine mette in luce come la teoria giuridica crociana permetta di rileggere criticamente le posizioni dei massimi teorici del
18,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: