Basilica Pontificia Sant'Alfonso Maria De' Liguori a Pagani (1756-1824)

Basilica Pontificia Sant'Alfonso Maria De' Liguori a Pagani (1756-1824)

Basilica Pontificia Sant'Alfonso Maria De' Liguori a Pagani (1756-1824)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Basilica Pontificia Sant'Alfonso Maria De' Liguori a Pagani (1756-1824)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Basilica Pontificia Sant'Alfonso Maria De' Liguori a Pagani (1756

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,00 €

Basilica Pontificia Sant'Alfonso Maria De' Liguori a Pagani (1756-1824) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Basilica Pontificia Sant'Alfonso Maria De' Liguori a Pagani (1756-1824) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Basilica Pontificia Sant'Alfonso Maria De' Liguori a Pagani (1756-1824) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Basilica Pontificia Sant'Alfonso Maria De' Liguori a Pagani (1756-1824) oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Basilica Pontificia Sant'Alfonso Maria De' Liguori a Pagani (1756-1824)

Offerta più conveniente

La Basilica Pontificia di Sant'Alfonso a Pagani fu costruita su progetto del vescovo Sant'Alfonso Maria de Liguori, fondatore della Congregazione del SS. Redentore. Questo studio espone l'estetica alfonsiana ed il suo successivo sviluppo storico in ambito redentorista in relazione alle vicende costruttive della basilica pontificia. Il libro presenta alcune applicazioni dei criteri dell'eco-sostenibilità e della regola dell'equilibrio "delle tre E"" negli interventi di restauro contemporanei al sacro edificio. In appendice vengono pubblicate le biografie inedite di Pietro Cimanfonte, regio ingegnere, e della sua famiglia di maestri marmorai, dei pittori Angelo Mozzillo e Paolo Vetri e della Serva di Dio Maddalena Fezza da Pagani. Di notevole utilità per lo studio del carattere estetico e del linguaggio artistico alfonsiano risulta la pubblicazione in appendice di vari manoscritti inediti custoditi negli archivi ecclesiastici della Congregazione Liguorina."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: