Basilea zero. Uno schema alternativo per riformare i mercati finanziari

Basilea zero. Uno schema alternativo per riformare i mercati finanziari

Basilea zero. Uno schema alternativo per riformare i mercati finanziari

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Basilea zero. Uno schema alternativo per riformare i mercati finanziari

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

Basilea zero. Uno schema alternativo per riformare i mercati finanziari

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione da 4,35 €

Basilea zero. Uno schema alternativo per riformare i mercati finanziari - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Basilea zero. Uno schema alternativo per riformare i mercati finanziari La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Basilea zero. Uno schema alternativo per riformare i mercati finanziari - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Basilea zero. Uno schema alternativo per riformare i mercati finanziari oscilla tra 27,55 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Basilea zero. Uno schema alternativo per riformare i mercati finanziari

Offerta più conveniente

La linea di continuità metodologica con il passato e la pubblicazione delle nuove regole di vigilanza di Basilea 3 non sembrano la soluzione migliore per arginare il dissesto e avviare un deleveraging dell'economia senza provocare pesanti impatti sulla crescita e sulla stabilità degli intermediari. Perché non creare Basilea zero, ovvero un sistema basato su poche regole semplici e di difficile elusione, che riguardino non solo le banche ma tutto il sistema finanziario? "Basilea zero"" offre una lettura critica della crisi finanziaria iniziata nel 2007 e delle riforme proposte. È una sorta di provocazione, una soluzione utopica, uno schema innovativo che parte da una rivoluzione del funzionamento del mondo della finanza ed evidenzia come il framework di vigilanza e i modelli utilizzati da banche e agenzie di rating non rispondano alle esigenze reali e non siano una via di uscita dalla crisi. Prefazione di Giuseppe Mussari."
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: