Basaglia politico. Un atto di non inclusione

Basaglia politico. Un atto di non inclusione

Basaglia politico. Un atto di non inclusione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Basaglia politico. Un atto di non inclusione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Basaglia politico. Un atto di non inclusione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Basaglia politico. Un atto di non inclusione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Basaglia politico. Un atto di non inclusione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Basaglia politico. Un atto di non inclusione oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Confucio Basaglia e il socialismo riformista modenese
Confucio Basaglia e il socialismo riformista modenese
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Franco Basaglia
Franco Basaglia
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il pensiero lungo. Franco Basaglia e la Costituzione
Il pensiero lungo. Franco Basaglia e la Costituzione
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La filiera psichiatrica in Italia. Da Basaglia a Bibbiano e fino al tempo del Coronavirus
La filiera psichiatrica in Italia. Da Basaglia a Bibbiano e fino al tempo del Coronavirus
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Basaglia politico. Un atto di non inclusione

Offerta più conveniente

Ma perché Basaglia tornerebbe utile in una società definita post-moderna e post-ideologica, dove il permissivismo ha preso il posto dell'autoritarismo, dove il manicomio sembra non esistere più? Perché questo permissivismo, funzionale al capitale e alla sua macchina di consenso, cioè il consumo, mantiene in vita un nucleo di autoritarismo tradizionale che persiste nella sua opera di esclusione dei diseredati della terra, che crea ancora oggi, all'ombra dei centri commerciali, sacche di vita inutile da separare e costringere in luoghi determinati (carceri, cliniche psichiatriche, ospedali, centri di identificazione ed espulsione, comunità di recupero per tossicodipendenti). Luoghi di poveri, prevalentemente; luoghi in cui tutto ciò che non serve viene immagazzinato per evitare turbamenti alla vita felice che il capitale promette. Ma la società le sue contraddizioni non le include in sé come sue figlie, preferisce allontanarle nell'illusione che non le appartengano. D'altra parte la permissività, ammoniva Basaglia, quando è intrisa di bonario paternalismo che annulla ogni potenziale conflitto, non è altro che strumento funzionale al controllo.
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: