Bartolo Longo dal Salento a Pompei. La carità che fa nuova la storia.

Bartolo Longo dal Salento a Pompei. La carità che fa nuova la storia.

Bartolo Longo dal Salento a Pompei. La carità che fa nuova la storia.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Bartolo Longo dal Salento a Pompei. La carità che fa nuova la storia.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Bartolo Longo dal Salento a Pompei. La carità che fa nuova la storia.

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Bartolo Longo dal Salento a Pompei. La carità che fa nuova la storia. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Bartolo Longo dal Salento a Pompei. La carità che fa nuova la storia. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bartolo Longo dal Salento a Pompei. La carità che fa nuova la storia. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Bartolo Longo dal Salento a Pompei. La carità che fa nuova la storia. oscilla tra 11,40 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bartolo Longo e gli ex alunni
Bartolo Longo e gli ex alunni
14,16 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Bartolo Longo dal Salento a Pompei. La carità che fa nuova la storia.

Offerta più conveniente

Il beato Bertolo Longo, uomo di preghiera e di azione, fu tra quei cattolici che cercarono nella pietà, assieme all'ascesi dell'anima, il fermento capace di trasformare la città terrena. In anni in cui il dissidio tra Stato e Chiesa turbava le coscienze di ecclesiastici e di uomini politici sinceramente credenti, egli coniugò una incondizionata fedeltà alla Chiesa e al papa con la lealtà allo Stato italiano. Da queste pagine, scritte con severo rigore filologico, emerge un'immagine del fondatore del Santuario e della nuova Pompei del tutto inedita: quella di un protagonista della società e del cattolicesimo del suo tempo.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: