Barriera o incontro? I confini nel XX secolo

Barriera o incontro? I confini nel XX secolo

Barriera o incontro? I confini nel XX secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,65 €
Spedizione da 2,70 €

Barriera o incontro? I confini nel XX secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,65 €
Spedizione da 2,80 €

Barriera o incontro? I confini nel XX secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Barriera o incontro? I confini nel XX secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Barriera o incontro? I confini nel XX secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Barriera o incontro? I confini nel XX secolo oscilla tra 18,65 €€ - 18,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Barriera o incontro? I confini nel XX secolo

Offerta più conveniente

In un periodo in cui gli spazi, da quelli fisici a quelli virtuali, sono quanto mai all’ordine del giorno e in cui le nuove tecnologie militari ed informatiche hanno distrutto le certezze riposte sui confini “naturali”, è interessante riflettere sulle conseguenze che le frontiere tracciate dalle potenze coloniali europee hanno avuto e continuano ad avere sulla vita dei popoli dell’Africa e del Vicino Oriente. I saggi contenuti in questo volume mettono in luce come le frontiere, stabilite dagli europei in base ai propri interessi strategici e senza tener conto delle realtà locali, siano divenute uno degli elementi fondanti della identità degli stati indipendenti e abbiano dato origine a una serie di conflitti che sono ben lungi dall’essere risolti. Il doloroso percorso verso una reale indipendenza sembra aver bisogno di costruire o di inventare una barriera tra il sé e l’altro. Nel volume sono presenti anche delle riflessioni più teoriche che insistono sul ventaglio di contesti e dei livelli in cui si colloca l’idea e che fanno riferimento alla semantica del termine, ai temi dello stato, della cittadinanza, della metropoli, degli spazi virtuali e, al fondo, al confine come punto limite della parola e del testo.
18,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: