Barce di Cirenaica. Commento storico alle fonti letterarie

Barce di Cirenaica. Commento storico alle fonti letterarie

Barce di Cirenaica. Commento storico alle fonti letterarie

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Barce di Cirenaica. Commento storico alle fonti letterarie

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Barce di Cirenaica. Commento storico alle fonti letterarie - Struffolino Stefano

Spedizione entro 11 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Barce di Cirenaica. Commento storico alle fonti letterarie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Barce di Cirenaica. Commento storico alle fonti letterarie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Barce di Cirenaica. Commento storico alle fonti letterarie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Barce di Cirenaica. Commento storico alle fonti letterarie oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Barce di Cirenaica. Commento storico alle fonti letterarie

Offerta più conveniente

Fondata dai coloni greci nella prima metà del VI sec. a.C., a seguito di un dissidio sorto all'interno della dinastia che regnava a Cirene, Barce (nell'odierna Libia orientale) si presenta fin da subito come una polis di primaria importanza nella regione, ma con le peculiarità di un insediamento in cui la commistione con l'elemento indigeno risulta particolarmente evidente e caratterizzante. In questo volume si è voluta proporre una disamina delle fonti letterarie della tradizione classica che ci possono permettere di gettare un po' di luce sulle alterne vicende che videro protagonista questa singolare comunità della diaspora greca in terra d'Africa, sulla quale l'indagine archeologica è stata fino ad ora molto avara d'informazioni.
17,10 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: