Barbari & digitali. Cronache dal fronte di una guerra in corso

Barbari & digitali. Cronache dal fronte di una guerra in corso

Barbari & digitali. Cronache dal fronte di una guerra in corso

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Barbari & digitali. Cronache dal fronte di una guerra in corso

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Barbari & digitali. Cronache dal fronte di una guerra in corso - Beltotto ...

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

Barbari & digitali. Cronache dal fronte di una guerra in corso - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Barbari & digitali. Cronache dal fronte di una guerra in corso La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Barbari & digitali. Cronache dal fronte di una guerra in corso - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Barbari & digitali. Cronache dal fronte di una guerra in corso oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Barbari & digitali. Cronache dal fronte di una guerra in corso - Beltotto ...
Barbari & digitali. Cronache dal fronte di una guerra in corso - Beltotto ...
16,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Barbari & digitali. Cronache dal fronte di una guerra in corso

Offerta più conveniente

Siamo immersi in un "tutto digitale"". Qualsiasi impresa sembra alla portata di chiunque: il mondo ci offre la facilità come segno distintivo del consumo digitale. Ma siamo ancora in grado di spiegarci le trasformazioni che stiamo vivendo? Possediamo una memoria capace di risalire alle origini di quanto accade oggi? In queste pagine Giampiero Beltotto, uomo di comunicazione, pone con forza la necessità di riflettere sulle forme del nostro vivere quotidiano per non lasciarsi sopraffare da quella che definisce una cultura ""barbara"", cioè ""di altra stirpe"", ""che ha trovato nel digitale uno strumento e un varco"". La sfida - sostiene Beltotto - ""non consiste nell'aprire una stagione di neoluddismo per distruggere gli strumenti del digitale, così come negli anni settanta non si trattava di bruciare le fabbriche perché avevamo scoperto che la cultura fordista spazzava via la sapienza contadina per edificare il 'tutto fabbrica'"". Bisogna, invece, attrezzarsi per tornare a ""vivere in un mondo a misura di ciò per cui siamo nati, la bellezza"". Da qui prende avvio un percorso, personale e sociale insieme, che dal '68 conduce alla Silicon Valley. Molti i temi affrontati: la tirannia del ""politicamente corretto"", che tende ad assuefarci all'idea che il pensiero unico sia anche l'unico possibile; la necessità di una classe dirigente e di una scuola - il liceo classico - che serva a formarla; la messa in discussione dell'attuale sistema di selezione e diffusione delle notizie..."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: