Banditi di Sardegna

Banditi di Sardegna

Banditi di Sardegna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

Banditi di Sardegna

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

Banditi di Sardegna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Banditi di Sardegna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Banditi di Sardegna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Banditi di Sardegna oscilla tra 9,40 €€ - 9,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Giulio Concu - Banditi E Banditesse Di Sardegna. Tra Storia E Mito, Tra Cr
Libri Giulio Concu - Banditi E Banditesse Di Sardegna. Tra Storia E Mito, Tra Cr
14,25 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
La Domenica del Corriere 22 Maggio 1966 Banditi Sardegna Atomica Giro d'Italia
La Domenica del Corriere 22 Maggio 1966 Banditi Sardegna Atomica Giro d'Italia
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,50 €
Pastori e banditi
Pastori e banditi
22,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,99 €
Le banditesse. Storie di donne fuorilegge in Sardegna
Le banditesse. Storie di donne fuorilegge in Sardegna
12,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Banditi di Sardegna

Offerta più conveniente

Le vite e le leggende dei più famosi banditi vissuti in Sardegna tra la metà dell'Ottocento e gli anni Trenta del Novecento vengono raccontate da Franco Fresi in queste pagine dense e appassionanti. Banditi entrati nella letteratura e passati dalla cronaca alla poesia epica popolare; da quel Giovanni Tolu che ha raccontato le proprie vicende in un famoso libro di Enrico Costa fino a Samuele Stocchino, "la Tigre di Arzana"", la cui biografia in ottave si vende ancora durante le feste e le sagre popolari. Tra le figure ricordate dall'autore c'è anche una banditessa del Settecento, nobile di nascita, donna Lucia Delitala, vissuta in un'epoca e in una regione particolarmente travagliate: i primi anni del nuovo dominio dei Savoia nella Sardegna settentrionale. Nell'animato album dei fuorilegge sardi figurano anche l'altera ""Sa Reìna"", sorella dei banditi Serra-Sanna, che ""si muove"" a Nuoro alla fine dell'Ottocento, e Paska Devaddis, tragica protagonista della terribile faida di Orgosolo
9,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: