Banco di Brescia. Il palazzo e la quadreria

Banco di Brescia. Il palazzo e la quadreria. Ediz. illustrata - Terraroli ...

Banco di Brescia. Il palazzo e la quadreria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
47,50 €
Spedizione gratuita

Banco di Brescia. Il palazzo e la quadreria. Ediz. illustrata - Terraroli ...

Spedizione entro 4 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
50,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Banco di Brescia. Il palazzo e la quadreria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Banco di Brescia. Il palazzo e la quadreria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Banco di Brescia. Il palazzo e la quadreria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 47,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Banco di Brescia. Il palazzo e la quadreria oscilla tra 47,50 €€ - 50,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Intorno alle mura. Brescia medievale. Ediz. illustrata - Volta Valentino
Intorno alle mura. Brescia medievale. Ediz. illustrata - Volta Valentino
50,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
TECNOSTYL - ACR030 - Porta prezzi da banco - materiale acrilico - taglia small (10x7x2 cm) - Tecnostyl - 65227 - Conf. da 10 Pz. - ACR030
TECNOSTYL - ACR030 - Porta prezzi da banco - materiale acrilico - taglia small (10x7x2 cm) - Tecnostyl - 65227 - Conf. da 10 Pz. - ACR030
73,75 €
Vai al negozio
albertiniservice.it
Spedizione gratuita
Banco di Brescia. Il palazzo e la quadreria

Offerta più conveniente

Il volume illustra la sede dell'Istituto e le opere d'arte che la Banca San Paolo prima e il Banco di Brescia poi hanno costituito all'interno degli ambienti di uno dei più monumentali palazzi della città, quello dei conti Martinengo di Villachiara e Villagana. L'avvio della fabbrica di Palazzo Martinengo a Brescia si fa risalire all'inizio del 1600 a opera del conte Francesco. Nel tempo, la residenza fu dotata di una facciata monumentale, lungo il corso principale, per la quale risulta evidente il rimando agli esempi veneziani di Longhena, come Ca' Rezzonico, e di uno scalone, rivisitazione dello schema importato da Versailles e dalle corti austro-tedesche. Negli inizi del Novecento, il palazzo viene acquistato dalla Banca San Paolo per trasferirvi la propria sede dall'originaria in via Gabriele Rosa e quindi adattato all'utilizzo dell'attività creditizia per opera dell'architetto Egidio Dabbeni. I tragici bombardamenti che colpiranno Brescia nel corso del secondo conflitto mondiale c
47,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: