Bachelard

Bachelard

Bachelard

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Bachelard

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Bachelard - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Bachelard La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bachelard - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Bachelard oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Elogio dell'astrazione. Gaston Bachelard e la filosofia della matematica
Elogio dell'astrazione. Gaston Bachelard e la filosofia della matematica
19,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Bachelard e le «provocazioni» della materia
Bachelard e le «provocazioni» della materia
28,50 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Collezioni figurali. La dialettica delle immagini in Gaston Bachelard
Collezioni figurali. La dialettica delle immagini in Gaston Bachelard
24,70 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
The Poetics of Space: Gaston Bachelard
The Poetics of Space: Gaston Bachelard
17,89 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
BACHELARD CRITIQUE DE HUSSERL: Aux racines de la fracture épistémologie / phénoménologie
BACHELARD CRITIQUE DE HUSSERL: Aux racines de la fracture épistémologie / phénoménologie
16,14 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Bachelard

Offerta più conveniente

In questo volume Vincent Bontems supera la consolidata tendenza a intravedere un’insanabile “spaccatura” fra la produzione squisitamente epistemologica e quella dedicata alla rêverie di Gaston Bachelard (Bar-sur-Aube 1884-Parigi 1962). Giovandosi dell’impiego della nozione bachelardiana d’induzione, intesa come sia presupposto per la riproducibilità degli esperimenti sia in analogia con quella elettromagnetica, l’autore indaga, analiticamente, la concezione dinamica dello spirito secondo l’epistemologo francese, evidenziando il comune intento della ragione scientifica e dell’immaginazione di contrastare l’immediata soddisfazione che deriva dalle “prime evidenze”, opponendosi congiuntamente all’abitudine e al senso comune. Nei primi due capitoli, si opera una dettagliata ricognizione dei principali contributi di Bachelard all’epistemologia, evidenziando il carattere realista della sua proposta. La dinamica transstorica della conoscenza scientifica, precisa Bontems lettore di Bachelard,
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: