Bachelard

Bachelard

Bachelard

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Bachelard

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Bachelard - Bontems Vincent

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Bachelard - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Bachelard La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bachelard - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Bachelard oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Poincaré e Bachelard. La rivoluzione dei modelli di razionalità
Poincaré e Bachelard. La rivoluzione dei modelli di razionalità
12,80 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Bachelard Studies-Études Bachelardiennes-Studi Bachelardiani (2024) (Vol. 1-2)
Bachelard Studies-Études Bachelardiennes-Studi Bachelardiani (2024) (Vol. 1-2)
22,80 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Gaston Bachelard e le vie dello spirito
Gaston Bachelard e le vie dello spirito
20,90 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Elogio dell'astrazione. Gaston Bachelard e la filosofia della matematica
Elogio dell'astrazione. Gaston Bachelard e la filosofia della matematica
19,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Bachelard

Offerta più conveniente

In questo volume Vincent Bontems supera la consolidata tendenza a intravedere un’insanabile “spaccatura” fra la produzione squisitamente epistemologica e quella dedicata alla rêverie di Gaston Bachelard (Bar-sur-Aube 1884-Parigi 1962). Giovandosi dell’impiego della nozione bachelardiana d’induzione, intesa come sia presupposto per la riproducibilità degli esperimenti sia in analogia con quella elettromagnetica, l’autore indaga, analiticamente, la concezione dinamica dello spirito secondo l’epistemologo francese, evidenziando il comune intento della ragione scientifica e dell’immaginazione di contrastare l’immediata soddisfazione che deriva dalle “prime evidenze”, opponendosi congiuntamente all’abitudine e al senso comune. Nei primi due capitoli, si opera una dettagliata ricognizione dei principali contributi di Bachelard all’epistemologia, evidenziando il carattere realista della sua proposta. La dinamica transstorica della conoscenza scientifica, precisa Bontems lettore di Bachelard, risiede, infatti, in un’approssimazione costante, e gli oggetti scientifici sono costruiti da una fenomenotecnica delle scale (o degli ordini) di grandezza e misurazione, la cui “natura matematica” fondamentale, assimilata al noumeno kantiano, garantisce comunque la loro realtà. Nel terzo capitolo, Bontems procede alla disamina della produzione bachelardiana sulla rêverie, con l’intento di sottolinearne l’estrema coerenza con il tracciato speculativo orchestrato da Bachelard nelle sue opere epistemologiche. L’autore puntualizza i significativi cambi prospettici operati da Bachelard nel corso delle sue indagini nel settore letterario, precisando il suo sforzo filosofico di costante rettifica delle intuizioni iniziali. Conclude questa monografia un capitolo sulla storia del “bachelardismo” dagli anni ’30 del XX secolo a oggi. Il volume è inoltre corredato da un’analitica nota iniziale di riferimenti cronologici e da un glossario delle principali nozioni del lessico bachelardiano. Quest’edizione italiana vanta, inoltre, una bibliografia più ampia rispetto a quella pubblicata nell’edizione francese e alcune importanti aggiunte al testo.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: