Baccarossa Lazio IGT 2022 - Poggio le Volpi 0.75 lt

Baccarossa Lazio IGT 2022 - Poggio le Volpi 0.75 lt

Baccarossa Lazio IGT 2022 - Poggio le Volpi 0.75 lt

Prezzo totale più basso
1-3 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Contanti alla consegna (Contrassegno) Contanti alla consegna (Contrassegno) Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,90 €
Spedizione da 4,90 €

Poggio Le Volpi Baccarossa Igt, 75cl

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,27 €
28.36 EUR/1.0 l
Spedizione da 7,50 €

Baccarossa Lazio IGT 2022 - Poggio le Volpi 0.75 lt - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Baccarossa Lazio IGT 2022 - Poggio le Volpi 0.75 lt La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Baccarossa Lazio IGT 2022 - Poggio le Volpi 0.75 lt - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop etilika.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Baccarossa Lazio IGT 2022 - Poggio le Volpi 0.75 lt oscilla tra 19,90 €€ - 21,27 €€.
  • Metodi di pagamento: etilika.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Contanti alla consegna (Contrassegno), Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop etilika.it con 1-3 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lazio IGT Baccarossa Poggio Le Volpi 2022 0,75 ℓ
Lazio IGT Baccarossa Poggio Le Volpi 2022 0,75 ℓ
24,40 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,50 €
Baccarossa Lazio IGT 2022 - Poggio le Volpi 0.75 lt

Offerta più conveniente

Baccarossa di Poggio Le Volpi è Nero Buono in purezza, uva autoctona laziale ricca di antociani e in grado di produrre vini dal frutto importante. Le vigne si trovano in vari comuni della regione, sempre su terreni di origine vulcanica, pozzolanici e sabbiosi, in zone collinari che risentono dell’influenza dei venti marini. Fermentazione e macerazione sono svolte con controllo della temperatura, segue una pressatura soffice, quindi l'affinamento di almeno un anno in legni di diversa capacità, provenienza e tostatura. Baccarossa di Poggio Le Volpi: LA DEGUSTAZIONE Si presenta rosso rubino di viva lucentezza. Al naso domina la frutta rossa con la ciliegia sotto spirito, poi si aprono sentori di rabarbaro, macchia mediterranea, sottobosco, cacao, china, caffè e ferro. Al sorso è equilibrato, dal tannino vellutato, una bella freschezza e notevole persistenza. Che buono con la coda alla vaccinara! Ma anche con l'ossobuco in umido di piselli, e ancora, semplicemente, con del buon Pecorino Ro
19,90 €
1-3 giorni lavorativi
etilika.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: