Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori

Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori

Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,05 €
Spedizione da 6,30 €

Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,75 €
Spedizione da 4,90 €

Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,43 €

Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,69 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori oscilla tra 9,00 €€ - 17,69 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pigiama Bambina in Caldo Cotone IlGranchietto Autunno/inverno 100% cotone
Pigiama Bambina in Caldo Cotone IlGranchietto Autunno/inverno 100% cotone
19,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Pigiama Bambina in Caldo Cotone IlGranchietto Autunno/inverno 100% cotone
Pigiama Bambina in Caldo Cotone IlGranchietto Autunno/inverno 100% cotone
19,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Pigiama Bambina in Caldo Cotone IlGranchietto Autunno/inverno 100% cotone
Pigiama Bambina in Caldo Cotone IlGranchietto Autunno/inverno 100% cotone
19,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Pigiama Bambina in Caldo Cotone IlGranchietto Autunno/inverno 100% cotone
Pigiama Bambina in Caldo Cotone IlGranchietto Autunno/inverno 100% cotone
19,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Pigiama Bambina in Caldo Cotone IlGranchietto Autunno/inverno 100% cotone
Pigiama Bambina in Caldo Cotone IlGranchietto Autunno/inverno 100% cotone
19,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-1969). Intervista di Guido Liguori

Offerta più conveniente

Un protagonista delle lotte sindacali ripercorre una delle svolte cruciali della democrazia italiana: il biennio 1968-69, stagione di lotte studentesche e operaie, di crescita della democrazia in fabbrica e di messa in discussione del vecchio modo di essere della sinistra. E proprio in quegli anni che prese il via il lungo processo teso a cambiare l'identità stessa del movimento operaio organizzato: il passaggio da una critica «quantitativa» del capitalismo a una critica «qualitativa», nella quale confluirono filoni diversi della nostra cultura. Per la sinistra italiana - secondo Trentin - anche un'occasione persa, per la tendenza a sottovalutare il sociale o a ridurlo alle esigenze del politico. Introduzione di Maurizio Landini.
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: