Autonomia. Unità e pluralità nel pensiero giuridico fra Otto e Novecento

Autonomia. Unità e pluralità nel pensiero giuridico fra Otto e Novecento

Autonomia. Unità e pluralità nel pensiero giuridico fra Otto e Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
109,25 €
Spedizione gratuita

Autonomia. Unità e pluralità nel pensiero giuridico fra Otto e Novecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
109,25 €
Spedizione gratuita

Autonomia. Unità e pluralità nel pensiero giuridico fra Otto e Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Autonomia. Unità e pluralità nel pensiero giuridico fra Otto e Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Autonomia. Unità e pluralità nel pensiero giuridico fra Otto e Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 109,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Autonomia. Unità e pluralità nel pensiero giuridico fra Otto e Novecento oscilla tra 109,25 €€ - 109,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Black + Decker Black+18v Scaffale Di Potatura Senza Batteria Bcpp18b -Xj - Capac
Black + Decker Black+18v Scaffale Di Potatura Senza Batteria Bcpp18b -Xj - Capac
85,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
DeLonghi EV250.BK Condizionatore evaporativo portatile Ionizzatore 55W Nero
DeLonghi EV250.BK Condizionatore evaporativo portatile Ionizzatore 55W Nero
221,34 €
5 prezzi
PC Componentes IT
Spedizione gratuita
Aspirapolvere SVC 0675BK EUE2 Senza Filo 4 in 1 con Mocio - Scopa e Unità Manuale Rimovibile, Batteria Li-Ion 25,2V, Spazzola Motorizzata "Cat&Dog", Autonomia 50 min, Filtrazione HEPA, 2 Velocità,
Aspirapolvere SVC 0675BK EUE2 Senza Filo 4 in 1 con Mocio - Scopa e Unità Manuale Rimovibile, Batteria Li-Ion 25,2V, Spazzola Motorizzata "Cat&Dog", Autonomia 50 min, Filtrazione HEPA, 2 Velocità,
262,64 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Ventilatore a Torre con Telecomando DeLonghi EV250.WH 55 W Bianco
Ventilatore a Torre con Telecomando DeLonghi EV250.WH 55 W Bianco
227,49 €
4 prezzi
PC Componentes IT
Spedizione gratuita
Federalismo e autonomia in Italia dall'unità a oggi
Federalismo e autonomia in Italia dall'unità a oggi
19,63 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Autonomia. Unità e pluralità nel pensiero giuridico fra Otto e Novecento

Offerta più conveniente

In che modo la parola "autonomia"" si è collocata nel divenire del linguaggio giuridico dei secoli XIX e XX? Quale ruolo ha giocato nel discorso dei giuristi? Com'è stata riscoperta, utilizzata, trasformata, levigata, dal sapere giuridico per rappresentare l'ordine, il rapporto fra le parti e il tutto, tra pluralità e unità? La tensione del discorso giuridico ad attribuire un grado elevato di precisione concettuale alla parola si misura nel XIX e XX secolo con una sorta di continua ribellione del lemma a lasciarsi ridurre entro una dimensione tecnico-giuridica univoca. A conferire polisemia a ""autonomia"" è la sua disponibilità a rinascere e ad assumere funzioni diverse, a ""moltiplicarsi e disperdersi"": ora si piega docile entro una gerarchia, graduata e subordinata a un'unità vincolante, a un sistema di regole e confini; ora invece si sottrae a degradazioni e subordinazioni. Obiettivo del ""Quaderno"" è di seguire nel corso dell'Ottocento e del Novecento il termine ""autonomia"" come nucleo generatore di enunciati, archè di tematizzazioni e strategie discorsive, come lemma identico e diverso nei ""ritorni"", nelle relazioni e opposizioni, nel ruolo propulsivo e costruttivo offerto alle discipline giuridiche per fissare nessi tra unità e pluralità, per vedere e progettare l'ordine."
109,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: