Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia attuale

Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia attuale

Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia attuale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia attuale

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia attuale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia attuale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia attuale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia attuale oscilla tra 8,55 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Autobiografia di una repubblica. Le radici dell'Italia attuale

Offerta più conveniente

Dove affonda le sue radici l'Italia di oggi? Guido Crainz cerca le risposte a questa e a altre domande non in vizi plurisecolari del paese ma nella storia concreta della Repubblica, muovendo dall'eredità del fascismo, dalla nascita della "repubblica dei partiti"" e dagli anni della guerra fredda. L'analisi si sofferma soprattutto sulla ""grande trasformazione"" che ha inizio negli anni del ""miracolo"" e prosegue poi nei decenni successivi: con la sua forza dirompente, con le sue contraddizioni profonde, con le tensioni che innesca. In assenza di un governo reale di quella trasformazione, e nel fallimento dei progetti che tentavano di dare ad essa orientamento e regole, si delinea una ""mutazione antropologica"" destinata a durare. Essa non è scalfita dalle controtendenze pur presenti - di cui il '68 è fragile e contraddittoria espressione - e prende nuovo vigore negli anni ottanta, dopo il tunnel degli anni di piombo e il primo annuncio di una degenerazione profonda. ""Mutazione antro
8,55 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: