Aulo Gaio Sempronio. Il centurione della XI Legio che entrò nella storia di Miylae

Aulo Gaio Sempronio. Il centurione della XI Legio che entrò nella storia di Miylae

Aulo Gaio Sempronio. Il centurione della XI Legio che entrò nella storia di Miylae

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Aulo Gaio Sempronio. Il centurione della XI Legio che entrò nella storia di Miylae

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Aulo Gaio Sempronio. Il centurione della XI Legio che entrò nella storia di Miylae - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Aulo Gaio Sempronio. Il centurione della XI Legio che entrò nella storia di Miylae La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Aulo Gaio Sempronio. Il centurione della XI Legio che entrò nella storia di Miylae - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Aulo Gaio Sempronio. Il centurione della XI Legio che entrò nella storia di Miylae oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Aulo Gaio Sempronio. Il centurione della XI Legio che entrò nella storia di Miylae

Offerta più conveniente

Come definire un romanzo storico? La ragione principale per una tale scelta da parte dell'autore consiste nella libertà che un'alternativa del genere concede. Anch'essa comunque, rientra a tutti gli effetti nei meccanismi della letteratura, della cultura e dell'informazione. Come nei precedenti romanzi, lo scrittore ama leggere in modo personale ed in controluce le certezze delle nozioni consolidate, i miti più considerati e l'autorità delle fonti storiche, modificando la rappresentazione della realtà senza necessariamente preoccuparsi di trovare un antidoto al suo senso illuministico che non teme di intingere la sua creatività nei più oscuri recessi del passato. Egli, anche in questo caso, non è lo storico che espone ciò che è accaduto ma il narratore che descrive ciò che è potuto accadere nel succedersi degli eventi. "Approfitta della Storia senza mettersi a farle concorrenza"" per dirla come il Manzoni. Questo romanzo intende servirsi della Storia, apportando le variazioni necessarie per narrare il suo ipotetico procedere e non si sottrae all'illusione di potere raccontare i fatti senza interpretarli freddamente con il rigore dello storico."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: