Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento

Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento

Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,50 €
Spedizione da 2,70 €

Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,50 €
Spedizione da 2,80 €

Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione da 2,70 €

Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione da 4,35 €

Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,10 €
Spedizione da 2,99 €

Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 4,40 €

Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Se...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,59 €

Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,95 €

Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento oscilla tra 22,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento
Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento
22,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento

Offerta più conveniente

Oggetto di questo libro è il teatro della Commedia dell'Arte. Ma qui le maschere sono sullo sfondo; in primo piano stanno le vite degli attori che le impersonarono: l'egotico Arlecchino Tristano Martinelli, l'audace Pier Maria Cecchini, il capocomico Flaminio Scala, il primattore e drammaturgo Giovan Battista Andreini (e i grandi suoi genitori, Francesco Capitano Spavento e la divina Isabella), la primadonna Virginia Ramponi, e tanti altri minori errabondi. Ne emerge un intreccio di biografie e avventure artistiche che percorrono i luoghi della storia sociale e civile. Nella cornice dei porti di Napoli e Genova, delle corti di Mantova e Parigi, dei quartieri di Baldracca a Firenze e di Rialto a Venezia, i teatri vengono analizzati come aree di libero mercato e di controllo sociale. Le strade, le stazioni di posta, le dogane, le cancellerie, i monti di pietà sono documentati come ostacoli e insieme stimoli all'invenzione artistica. E dalla storia materiale il libro si innalza verso il mito che gli attori costruiscono di sé, disseminando immagini e metafore in carteggi, commedie, incisioni, pitture dei contemporanei. L'analisi di questi materiali diventa cosi il riscontro della doppia natura, immaginaria e materiale, di una forma di teatro che ha segnato la storia moderna d'Europa.
22,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: