Atti omosessuali e omosessualità fra diritto islamico e diritto positivo

Atti omosessuali e omosessualità fra diritto islamico e diritto positivo

Atti omosessuali e omosessualità fra diritto islamico e diritto positivo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
42,00 €
Spedizione gratuita

Atti omosessuali e omosessualità fra diritto islamico e diritto positivo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
42,00 €
Spedizione gratuita

Atti omosessuali e omosessualità fra diritto islamico e diritto positivo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Atti omosessuali e omosessualità fra diritto islamico e diritto positivo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Atti omosessuali e omosessualità fra diritto islamico e diritto positivo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 42,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Atti omosessuali e omosessualità fra diritto islamico e diritto positivo oscilla tra 42,00 €€ - 42,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I diritti delle coppie omosessuali. La parola al parlamento
I diritti delle coppie omosessuali. La parola al parlamento
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Atti omosessuali e omosessualità fra diritto islamico e diritto positivo

Offerta più conveniente

Il volume si propone di esaminare l'evoluzione delle questioni legislative e giuridiche connesse all'omosessualità nel mondo arabo-islamico, in particolare in Egitto e in Libano. Tale analisi viene effettuata su vari livelli: dopo un'introduzione teorica in cui si discute l'applicabilità in Medio Oriente del concetto di omosessualità, ci si sofferma sulle categorie locali. Si affronta poi la questione dell'omosessualità sia nel diritto religioso sia in quello positivo. Per il diritto religioso viene esaminata la discussione sugli atti omosessuali nel diritto islamico classico, partendo dal Corano, dalla sunna e dai testi di fiqh; in seguito viene esaminato il discorso contemporaneo. Per quanto riguarda il diritto positivo, il volume analizza la situazione in Egitto e in Libano, evidenziando l'impatto del diritto europeo e di quello internazionale sull'evoluzione legislativa, per poi esaminare la prassi giudiziaria. L'analisi effettuata rende evidente che la criminalizzazione dell'omosessualità nei due paesi non può essere compresa se non osservando l'interazione di vari elementi, ossia il diritto europeo, il diritto internazionale e il discorso islamico.
42,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: