Athanor. Vol. 19: Fedi, credenze, fanatismo

Athanor. Vol. 19: Fedi, credenze, fanatismo

Athanor. Vol. 19: Fedi, credenze, fanatismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Athanor. Vol. 19: Fedi, credenze, fanatismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Athanor. Vol. 19: Fedi, credenze, fanatismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Athanor. Vol. 19: Fedi, credenze, fanatismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Athanor. Vol. 19: Fedi, credenze, fanatismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Athanor. Vol. 19: Fedi, credenze, fanatismo oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Athanor. Vol. 19: Fedi, credenze, fanatismo

Offerta più conveniente

Il libro sviluppa e rielabora le tematiche di due libri precedentemente pubblicati in "Athanor"" / Mimesis, Linguaggi del monoteismo e pace preventiva, a cura di Augusto Ponzio, e Semioetica e comunicazione globale, a cura di Susan Petrilli. Vi partecipano autori italiani e stranieri appartenenti a campi disciplinari diversi, insieme interessati, secondo differenti prospettive, a questa tematica enormemente attuale, che richiede con urgenza una riflessione basata sull'incontro e l'ascolto dei molti linguaggi in cui le fedi e le credenze si esprimono, diversamente dal fanatismo, il cui linguaggio è uno solo, sempre lo stesso. Benché nei loro testi raccomandino il rispetto dell'altro, del prossimo, dello straniero, le religioni sono state e sono usate come mezzo di violenza e di guerra. Ma che cosa o chi non può essere usato per uccidere? L'amore stesso può essere motivo di omicidio: ""l'ho uccisa per amore""."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: