Atene sulla Senna. Scrittori greci d'espressione francese nel XX secolo. Ediz. italiana e francese

Atene sulla Senna. Scrittori greci d'espressione francese nel XX secolo. Ediz. italiana e francese

Atene sulla Senna. Scrittori greci d'espressione francese nel XX secolo. Ediz. italiana e francese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Atene sulla Senna. Scrittori greci d'espressione francese nel XX secolo. Ediz. italiana e francese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Atene sulla Senna. Scrittori greci d'espressione francese nel XX secolo. Ediz. italiana e francese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Atene sulla Senna. Scrittori greci d'espressione francese nel XX secolo. Ediz. italiana e francese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Atene sulla Senna. Scrittori greci d'espressione francese nel XX secolo. Ediz. italiana e francese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Atene sulla Senna. Scrittori greci d'espressione francese nel XX secolo. Ediz. italiana e francese oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Atene sulla Senna. Scrittori greci d'espressione francese nel XX secolo. Ediz. italiana e francese

Offerta più conveniente

Il Novecento francese è stato attraversato da un gruppo non comune di scrittori che ebbero il francese come lingua di scrittura, pur provenendo da un Paese che nella modernità appare, forse più di altri, come un miraggio dell'Occidente: la Grecia. Rovesciando il quesito che Montesquieu mise in bocca al principe persiano giunto in visita a Parigi nelle celebri Lettres Persanes, la domanda che sottende le pagine del volume è la seguente: come si diventa greci in Francia nel XX secolo? Cosa deve scrivere un greco a Parigi nel Novecento? Il percorso d'indagine compiuto intorno alle figure di Gisèle Prassinos, André Kédros, Melpo Axioti, Clément Lépidis e Vassilis Alexakis si è proposto di restituire l'immaginario sociale, legato alla Grecia, che ha strutturato non soltanto la domanda dei lettori francesi, ma gli esiti stessi delle opere, ovvero le scelte tematiche, le loro implicazioni ideologiche e le loro proprietà formali, talvolta orientate a soddisfare un interesse espressivo latente del campo letterario.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: