Aspetti topografico-storici dei toponimi medievali nelle valli del Misa e del Cesano

Aspetti topografico-storici dei toponimi medievali nelle valli del Misa e del Cesano

Aspetti topografico-storici dei toponimi medievali nelle valli del Misa e del Cesano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Aspetti topografico-storici dei toponimi medievali nelle valli del Misa e del Cesano

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

Aspetti topografico-storici dei toponimi medievali nelle valli del Misa e del Cesano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Aspetti topografico-storici dei toponimi medievali nelle valli del Misa e del Cesano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Aspetti topografico-storici dei toponimi medievali nelle valli del Misa e del Cesano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Aspetti topografico-storici dei toponimi medievali nelle valli del Misa e del Cesano oscilla tra 27,55 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Aspetti topografico-storici dei toponimi medievali nelle valli del Misa e del Cesano

Offerta più conveniente

La toponomastica, lo studio dei nomi locali, permette di lumeggiare un ambito storico estraneo alla storiografia tradizionale. Muovendo dalla ricerca e dall’interpretazione dei toponimi, veri fossili linguistici creati per un’esigenza descrittiva dell’ambiente, l’autore perviene alla descrizione dell’habitat altomedievale e a nuove acquisizioni sulle tecniche insediative dei coloni indigeni e dei diversi gruppi etnici allogeni - Bizantini, Longobardi, Bulgari - che in decorrere di tempo si stabilirono nel Senigallese.
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: