Aspetti strutturali dei mercati del lavoro e formazione dei lavoratori

Aspetti strutturali dei mercati del lavoro e formazione dei lavoratori

Aspetti strutturali dei mercati del lavoro e formazione dei lavoratori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,70 €

Aspetti strutturali dei mercati del lavoro e formazione dei lavoratori

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,00 €
Spedizione da 2,80 €

Aspetti strutturali dei mercati del lavoro e formazione dei lavoratori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Aspetti strutturali dei mercati del lavoro e formazione dei lavoratori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Aspetti strutturali dei mercati del lavoro e formazione dei lavoratori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Aspetti strutturali dei mercati del lavoro e formazione dei lavoratori oscilla tra 22,00 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali
La crisi dei grandi gruppi bancari. Dimensione sistemica e aspetti aziendali
25,65 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Intarsi in composito. Aspetti strutturali, parodontali ed endodontici
Intarsi in composito. Aspetti strutturali, parodontali ed endodontici
261,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Aspetti strutturali dei mercati del lavoro e formazione dei lavoratori

Offerta più conveniente

Questo fascicolo monografico dei Quaderni è stato redatto da Giuseppe Croce, docente di Economia del Lavoro presso la sede di Latina dell'Università di Roma La Sapienza. Esso parte da un esame critico degli sviluppi della teoria del capitale umano, con riferimento a strutture non competitive dei mercati del lavoro sulle quali imprenditori e lavoratori si confrontano. Tale teoria è ritenuta troppo legata a presupposti di concorrenza perfetta. Considerando aspetti quali: la struttura salariale, la mobilità del lavoro e gli effetti delle strategie delle istituzioni è possibile ampliare le prospettive teoriche di spiegazione endogena del comportamento delle istituzioni, con particolare riguardo alle imprese e agli organi pubblici che offrono servizi formativi. Ne scaturiscono suggerimenti in merito alle strategie formative che possono valorizzare il capitale umano. La monografia apre in definitiva interessanti prospettive nel campo dell'economia dell'apprendimento. La sua lettura può essere preziosa per studenti, esperti, studiosi e operatori privati e pubblici che si stiano impegnando in tale campo.
22,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: