Aspettatemi ché torno? Storie di borghi, di campi e di santi cacciatori

Aspettatemi ché torno? Storie di borghi, di campi e di santi cacciatori

Aspettatemi ché torno? Storie di borghi, di campi e di santi cacciatori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Aspettatemi ché torno? Storie di borghi, di campi e di santi cacciatori

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Aspettatemi ché torno? Storie di borghi, di campi e di santi cacciatori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Aspettatemi ché torno? Storie di borghi, di campi e di santi cacciatori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Aspettatemi ché torno? Storie di borghi, di campi e di santi cacciatori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Aspettatemi ché torno? Storie di borghi, di campi e di santi cacciatori oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Aspettatemi ché torno? Storie di borghi, di campi e di santi cacciatori

Offerta più conveniente

"Storie di provincia, storie di gente semplice, piccoli borghi; e tutto attorno, la campagna toscana. Alcuni racconti di questo libro parlano anche di caccia, ma la caccia è un pretesto; è il mezzo per... In realtà, è la Terra la musa ispiratrice, la vecchia madre Terra, con i suoi climi, le sue albe, i suoi tramonti, le sue piogge, le sue nebbie, i suoi geli invernali, le sue calure estive. È la Terra nei suoi profumi, nei suoi colori, nella sua vita. Una grande madre Terra di classica ascendenza, il cui nume tutelare è il dio Pan. È colei che è viva ed ha un'anima, come pure gli animali hanno un'anima in questi racconti; ed anche le piante, e i sassi, e i paesi. E l'uomo raccontato da Luigi Pagnotta è solo, in compagnia della sua Terra"""
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: