Artisti rivali. Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell'arte moderna

Artisti rivali. Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell'arte moderna

Artisti rivali. Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell'arte moderna

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,00 €
Spedizione da 2,80 €

Artisti rivali. Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell'arte moderna. Con e-book

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Artisti rivali. Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell'arte moderna. Con e-book

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 3,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Artisti rivali. Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell'arte moderna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Artisti rivali. Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell'arte moderna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Artisti rivali. Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell'arte moderna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Artisti rivali. Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell'arte moderna oscilla tra 16,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Artisti rivali. Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell'arte moderna

Offerta più conveniente

Nel museo di Kitakyushu si trova uno strano ritratto dei coniugi Edouard e Suzanne Manet, realizzato da Edgar Degas nel 1868-69. Una grande porzione di tela, questa la bizzarria, è stata asportata con una lama, tranciando il viso e il corpo di Suzanne. Ancora più sorprendente, il responsabile dello sfregio fu lo stesso Manet, maestro e amico di Degas. Che cosa era successo? Forse non era soddisfatto del risultato? O forse le radici del gesto affondano in qualcosa di più profondo e torbido? La storia dell'arte moderna è piena di storie simili: a meno di un anno dalla morte di Jackson Pollock in un incidente d'auto, il suo sodale Willem de Kooning iniziò una relazione con la sua ragazza, Ruth Kligman, l'unica sopravvissuta a quell'incidente; Pablo Picasso ha tenuto in bella vista in casa sua per tutta la vita il ritratto che Matisse fece alla propria figlia Marguerite, lo stesso ritratto che un tempo veniva usato da lui e dai suoi amici come bersaglio per il tiro a freccette; dieci anni
16,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: