Artemidoro. Un papiro dal I secolo al XXI

Artemidoro. Un papiro dal I secolo al XXI

Artemidoro. Un papiro dal I secolo al XXI

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Artemidoro. Un papiro dal I secolo al XXI

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Artemidoro. Un papiro dal I secolo al XXI - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Artemidoro. Un papiro dal I secolo al XXI La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Artemidoro. Un papiro dal I secolo al XXI - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Artemidoro. Un papiro dal I secolo al XXI oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il papiro controverso. La geographoùmena di Artemidoro di Efeso
Il papiro controverso. La geographoùmena di Artemidoro di Efeso
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il papiro di Artemidoro. Studio, analisi, restauro
Il papiro di Artemidoro. Studio, analisi, restauro
42,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La meravigliosa storia del falso Artemidoro
La meravigliosa storia del falso Artemidoro
11,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Artemidoro. Un papiro dal I secolo al XXI

Offerta più conveniente

Dalle sabbie dell'Egitto è emerso un sorprendente rotolo di papiro, che contiene una porzione della perduta \"Geografia\" di Artemidoro di Efeso (II seeolo a.C.), una carta geografica non finita e due serie di disegni, di animali e di figure umane. Quando e come si può datare il reperto? In che rapporto fra loro stanno testo, mappa, primo e secondo gruppo di disegni? Perché le foto all'infrarosso mostrano numerose impronte speculari del testo e dei disegni? Che base hanno i dubbi che qualcuno ha sollevato sulla sua autenticità? Con quali strumenti si affronta, tra archeologia, papirologia, filologia e storia dell'arte antica, un documento così inatteso? Questo libro ripropone, in breve e con linguaggio accessibile, la storia del Papiro di Artemidoro dalla scoperta all'acquisto da parte della Compagnia di San Paolo di Torino, alle analisi fisico-chimiche, paleografiche, bibliologiche e contestuali che consentono di datarlo entro il I secolo d.C., alle nuove conoscenze che esso apporta a
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: