Arte nuragica. Ediz. illustrata

Arte nuragica. Ediz. illustrata

Arte nuragica. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,60 €
Spedizione da 2,70 €

Arte nuragica. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,60 €
Spedizione da 2,80 €

Arte nuragica. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Arte nuragica. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Arte nuragica. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Arte nuragica. Ediz. illustrata oscilla tra 5,60 €€ - 5,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Architetture di pietra. Fotografie della Sardegna nuragica. Ediz. illustrata
Architetture di pietra. Fotografie della Sardegna nuragica. Ediz. illustrata
46,55 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Sardegna nuragica. Nuova ediz.
Sardegna nuragica. Nuova ediz.
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Arte nuragica. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Uno dei misteri meglio custoditi dalla storia è quale fosse la funzione dei nuraghi, le tipiche costruzioni megalitiche che caratterizzano il paesaggio della Sardegna. Altrettanto misteriosa è l’origine della civiltà che prende il nome da quelle strutture. Sappiamo che si sviluppa nel cuore del Mediterraneo a partire dal III millennio a.C. - forse con radici micenee - e sussiste fino al II secolo d.C., quando la romanizzazione dell’isola è sostanzialmente compiuta, almeno nella maggior parte del territorio. Il prossimo dossier cerca di fare chiarezza su ciò che è accertato dalle ricerche archeologiche, e soprattutto delinea uno svolgimento e i caratteri salienti delle arti all’interno di quella cultura, fatta di architetture ma anche di sculture (celebri i Guerrieri di Mont’e Prama), metallurgia, ceramica, strutture funerarie.
5,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: