Arte medievale (2022). Vol. 12

Arte medievale (2022). Vol. 12

Arte medievale (2022). Vol. 12

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
57,00 €
Spedizione gratuita

Arte medievale (2022). Vol. 12

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
57,00 €
Spedizione gratuita

Arte medievale (2022). Vol. 12 - AA.VV.

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
60,00 €
Spedizione da 5,59 €

Arte medievale (2022). Vol. 12 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Arte medievale (2022). Vol. 12 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Arte medievale (2022). Vol. 12 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 57,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Arte medievale (2022). Vol. 12 oscilla tra 57,00 €€ - 60,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Architettura medievale: il Trecento. Modelli, tecniche, materiali
Architettura medievale: il Trecento. Modelli, tecniche, materiali
81,70 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Roma medievale. Itinerari da scoprire. Ediz. a colori - Casanova Maria Letizia
Roma medievale. Itinerari da scoprire. Ediz. a colori - Casanova Maria Letizia
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Arte medievale (2022). Vol. 12

Offerta più conveniente

Critica La ricostruzione teodosiana della Grande Chiesa di Costantinopoli (ca. 404-415). Frammenti di un mosaico documentario Alessandro Taddei Contro la mimesi degli esseri animati. La crisi iconofobica nella Grande Siria protoislamica Simona Rinaldi Il velarium di S. Maria della Piazza ad Ancona. Una testimonianza di pittura altomedievale nelle Marche centrali Letizia Barozzi S. Maria Assunta di Torcello. Scultura altomedievale architettonica e di arredo liturgico, in contesto e fuori contesto Michela Agazzi, Devis Valenti Corrado di Suburra cardinale vescovo di Sabina e la produzione pittorica a Roma e nel Lazio nella prima metà del XII secolo Fabio Betti «Un fulgore irresistibile». Alcune osservazioni su immagini e paratesto nel Vat. gr. 666 Giulia Troncarelli Per lo ‘scudo di San Mercurio’ nel monastero del Pantokrator al Monte Athos Marco Flamine Oreficerie d’Oltralpe nel Tesoro pontificio e il problema della circolazione degli stili intorno all’anno 1300 Giampaolo Distefano Innovation and Archaisms in Raimondo del Balzo Orsini’s S. Caterina in Galatina (ca.1385-1391) Maria Harvey Una scultura identitaria. Sulla Bauplastik di S. Caterina d’Alessandria a Galatina e Raimondo del Balzo Orsini Giulia Pollini Brescia, l’asse storico monumentale di via dei Musei: S. Salvatore-S. Giulia, archetipo della rinascita culturale tra Otto e Novecento Francesca Stroppa 1947: La mostra Early Christian and Byzantine Art a Baltimora e l’arte bizantina in America e per l’America Giulia Grassi Ol’ga Sigizmundovna Popova, storica dell’arte bizantina Anna Zakharova Materiali Un reliquiario donato da papa Anacleto II? Il restauro della cassettina lignea e dipinta della cattedrale di Alatri Lorenzo Riccardi Nota paleografica Elisa Pallottini Note sulla tecnica e il restauro Lucia Morganti Notizie e Recensioni Ricordo di Raffaella Farioli Campanati Isabella Baldini Barbara Franzé, Nathalie Le Luel (dir.), Le transept et ses espaces élevés dans l’église du Moyen Âge (XIe-XVIe siècles). Pour une nouvelle approche fonctionnelle (architecture, décor, liturgie et son), Actes du colloque de Lausanne (20-21 avril 2015), Zagreb 2018 Lorenzo Mercuri Francesca Dell’Acqua, Iconophilia. Politics, Religion, Preaching, and the Use of Images in Rome, c. 680-880, London-New York, Routledge, Taylor & Francis Group, 2020 Alessandro Taddei I Corali miniati di San Giorgio Maggiore a Venezia. L’inCanto della Parola. The illuminated Choir Books of San Giorgio Maggiore in Venice. The Enchantement in the Word, a cura di Federica Toniolo, Chiara Ponchia, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2020 Giordana Mariani Canova Michele D. Marincola, Lucretia Kargère, The Conservation of Medieval Polychrome Wood Sculpture: History, Theory, Practice, Los Angeles, Getty Conservation Institute, 2020 Giorgio Bonsanti The Medieval Iberian Treasury in the Context of Cultural Interchange. Expanded edition, ed. by Therese Martin, Leiden-Boston, Brill, 2020 Antonino Tranchina Il Duomo di Modena. Studi e ricerche per un approccio interdisciplinare, a cura di Carla Di Francesco, Francesca Piccinini, Elena Silvestri, Torino, Allemandi, 2021 Giorgio Milanesi Icons of Sound. Voice, Architecture, and Imagination in Medieval Art, ed. by Bissera V. Pentcheva, New York, Routledge, 2021 Lucrezia Sozzè.
57,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: