Arte e politica

Arte e politica

Arte e politica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Arte e politica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Arte e politica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Arte e politica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Arte e politica oscilla tra 15,00 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'arte della politica
L'arte della politica
18,33 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
L' arte della politica, il valore dell'educazione. Memorie e riflessioni
L' arte della politica, il valore dell'educazione. Memorie e riflessioni
3,77 €
17 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
SOCIETA' DEL PALCOSCENICO. PERFORMANCE E RAPPRESENTAZIONE IN POLITICA, NELL'ARTE
SOCIETA' DEL PALCOSCENICO. PERFORMANCE E RAPPRESENTAZIONE IN POLITICA, NELL'ARTE
23,75 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Arte e politica

Offerta più conveniente

I rapporti tra arte e politica sono alla base di questioni teoriche e sociali fondamentali della nostra storia. Questo secondo fascicolo di Filosofia dell’arte intende riprendere quel rapporto, aiutare a capire e a ridiscutere il cammino novecentesco dell’autonomia artistica per ripensare (o ridiscutere) alcuni problemi che sono stati dimenticati con la crisi della relazione fra arte e politica. Se crediamo che l’arte possa e debba esprimere un’idea di mondo, un senso della vita, un bisogno di bellezza, se pensiamo che essa abbia nel suo fondamento la ragione della sua esistenza, quest’arte dovrà essere un’arte politica, ritornare a essere un manifesto e comunicazione di differenze. Compiere cioè una torsione verso il suo fondamento per oltrepassare il soggettivismo estetico e l’individualismo creativo, congedandosi dal Novecento. (Stefano Zecchi) Scritti di Stefano Zecchi, Mauro Carbone, Uwe Bernhardt, Giampiero Moretti, Pietro Adamo, Massimo Donà, Denis Guénoun, Pina De Luca, Vincenz
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: