Arte a Parma nel Novecento fra cronaca e storia. Ediz. a colori

Arte a Parma nel Novecento fra cronaca e storia. Ediz. a colori

Arte a Parma nel Novecento fra cronaca e storia. Ediz. a colori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Arte a Parma nel Novecento fra cronaca e storia. Ediz. a colori

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Arte a Parma nel Novecento fra cronaca e storia. Ediz. a colori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Arte a Parma nel Novecento fra cronaca e storia. Ediz. a colori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Arte a Parma nel Novecento fra cronaca e storia. Ediz. a colori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Arte a Parma nel Novecento fra cronaca e storia. Ediz. a colori oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ruggiero Coghi,Tina. - Vicende e personaggi a Parma tra arte e storia.
Ruggiero Coghi,Tina. - Vicende e personaggi a Parma tra arte e storia.
24,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,00 €
Arte e ricamo a Parma. Motivi ornamentali dei nostri monumenti st
Arte e ricamo a Parma. Motivi ornamentali dei nostri monumenti st
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Arte a Parma nel Novecento fra cronaca e storia. Ediz. a colori

Offerta più conveniente

"La stagione artistica del Novecento si apre a Parma nel segno di Cecrope Barilli (1839-1911). Dopo avere acquisito una esperienza e una statura internazionale lavorando a Roma, Firenze e Parigi e alternando la pittura da cavalletto alle imponenti decorazioni murali (tra cui alcuni saloni del Quirinale e l'Aula Magna del Senato), Barilli è rientrato a Parma nel 1878 per assumere la cattedra di figura presso l'Istituto di Belle Arti di cui diventerà il direttore."""
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: