ART. 2214-2220. Scritture contabili

ART. 2214-2220. Scritture contabili

ART. 2214-2220. Scritture contabili

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
49,40 €
Spedizione gratuita

ART. 2214-2220. Scritture contabili

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
52,72 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

ART. 2214-2220. Scritture contabili - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per ART. 2214-2220. Scritture contabili La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

ART. 2214-2220. Scritture contabili - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 49,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per ART. 2214-2220. Scritture contabili oscilla tra 49,40 €€ - 52,72 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
ART. 2214-2220. Scritture contabili

Offerta più conveniente

L'opera offre un'ampia disamina della disciplina delle scritture contabili e una rilettura delle norme del codice civile alla luce delle molteplici novità introdotte dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Il filo rosso che lega i due orditi codicistici è il valore dell'organizzazione, requisito che compare nella nozione sia d'imprenditore in generale (art. 2082 cod. civ.) che di azienda (art. 2555 cod. civ.) ed è arricchito dalle nuove disposizioni speciali contenute negli art. 3 e 375 c.c.i.i., volte ad elevare il c.d. standing organizzativo. Il punto di rottura è rappresentato dal fatto che i concetti (peraltro non definiti) di scritture contabili e di assetti contabili hanno un diverso ambito di applicazione giacché il dovere di tenere le prime è sancito solo a carico dell'imprenditore commerciale non piccolo (art. 2214 cod. civ.), mentre quello di predisporre i secondi grava su qualunque imprenditore «che operi in forma societaria o collettiva» (art. 2086 cod. civ.). L
49,40 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: