Arnaldo Pomodoro 1956-65. Ediz. italiana e inglese

Arnaldo Pomodoro 1956-65. Ediz. italiana e inglese

Arnaldo Pomodoro 1956-65. Ediz. italiana e inglese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
56,05 €
Spedizione gratuita

Arnaldo Pomodoro 1956-65. Ediz. italiana e inglese

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
56,05 €
Spedizione gratuita

Luca Massimo Barbero Arnaldo Pomodoro 1956-65 (Copertina rigida)

Spedizione entro 22 - 44 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
78,40 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Arnaldo Pomodoro 1956-65. Ediz. italiana e inglese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Arnaldo Pomodoro 1956-65. Ediz. italiana e inglese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Arnaldo Pomodoro 1956-65. Ediz. italiana e inglese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 56,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Arnaldo Pomodoro 1956-65. Ediz. italiana e inglese oscilla tra 56,05 €€ - 78,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Arnaldo Pomodoro 1956-65. Ediz. italiana e inglese

Offerta più conveniente

Il catalogo della mostra, presentata alla galleria Tornabuoni Art di Parigi, esplora l'origine delle opere di Arnaldo Pomodoro (1926, Morciano di Romagna) e più specificamente la produzione degli anni 1956-65, periodo in cui le opere, che derivano dall'oreficeria prodotta a fianco del fratello Giò e Giorgio Perfetti, evolvono verso piccoli rilievi fatti di cemento e piombo. Successivamente realizza grandi tavole murali incise con glifi illeggibili, ispirati alla scrittura cuneiforme delle tavolette mesopotamiche, i papiri egizi e lo stile grafico di Paul Klee. Nel 1960 Pomodoro, con Novelli, Consagra, Tancredi, Dorazio e Fontana, è uno dei cofondatori del gruppo Continuità, che predica un'\"estetica del continuo\" intesa come \"assenza, indeterminazione del limite\" legata agli aspetti formali delle opere d'arte. Così produce le sue prime Sfere, usando bronzo dorato lucido come materiale principale, e la cui creazione segna il passaggio definitivo al momento più alto della sua carriera
56,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: