Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto

Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto

Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,00 €
Spedizione da 2,80 €

Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 3,35 €

Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 3,40 €

Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto

Generalmente spedito entro 2-3 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 3,95 €

Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,99 €

Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto

Generalmente spedito entro 4-5 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,41 €
Spedizione gratuita

Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto oscilla tra 17,00 €€ - 27,41 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Aristotele e il giavellotto fatale
Aristotele e il giavellotto fatale
9,50 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il colore e l'ombra. La trasparenza da Aristotele a Cézanne
Il colore e l'ombra. La trasparenza da Aristotele a Cézanne
18,40 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Il tempo e il pensare aporetico. Aristotele e Agostino
Il tempo e il pensare aporetico. Aristotele e Agostino
11,40 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il «De Ideis» di Aristotele e la teoria platonica delle idee 9788822222046
Il «De Ideis» di Aristotele e la teoria platonica delle idee 9788822222046
60,00 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 8,00 €
Aristotele e il synoran. La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto

Offerta più conveniente

Quando si voglia conoscere, descrivere, costruire intorno a un dato tema un'argomentazione dialettico-retorica, lo strumento indispensabile è quello che Aristotele chiama synoran, ovvero la facoltà di vedere quel tema con uno sguardo d'insieme. Una prerogativa che però non deve essere pensata come esclusiva del filosofo. Il volume mette a fuoco la funzione che Aristotele assegna a questa facoltà di comprensione e rappresentazione sintetica della realtà nello spazio dell'azione concreta del politico, del retore e del giudice. Quando si voglia conoscere, descrivere, costruire intorno a un dato tema un'argomentazione dialettico-retorica, lo strumento indispensabile è quello che Aristotele chiama synoran: è la facoltà di vedere quel tema con uno sguardo d'insieme. Sbaglieremmo a considerare la facoltà del synoran come una prerogativa esclusiva del filosofo che rivolge il proprio impegno conoscitivo a una solitaria attività di creazione intellettuale. Il politico come il retore, il giudice
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: