Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer

Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer

Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,65 €
Spedizione da 2,70 €

Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,65 €
Spedizione da 2,80 €

Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,00 €
Spedizione da 2,70 €

Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,00 €
Spedizione da 5,95 €

Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,02 €
Spedizione gratuita

Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer oscilla tra 6,65 €€ - 18,02 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer
Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer
6,65 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer

Offerta più conveniente

In questa conferenza, tenuta il 5 febbraio 2003 presso l'Università di Heidelberg in memoria di Hans-Georg Gadamer, Jacques Derrida ricorda la "strana interruzione"" che ha segnato il loro primo incontro a Parigi nel 1981. La riflessione sulla morte dell'altro, sull'interruzione ultima, pur nella sua incommensurabilità, evoca la questione della cesura del dialogo, della difficoltà della traduzione e dell'interpretazione, sviluppandosi lungo la traccia di un celebre verso di Paul Celan: ""Il mondo non c'è più, io debbo portarti"". La morte è la fine del mondo, il mondo dopo la fine del mondo. Ma cosa significa ""portare""? Cosa significa portare l'altro e il mondo scomparsi? È solo attraverso il confronto con il pensiero di Freud, Husserl e Heidegger che Derrida riuscirà a precisare il significato di questa parola, in direzione di un'interiorizzazione del ricordo alla quale occorre la malinconia per scongiurare il pericolo dell'oblio, il rischio dell'inclusione dell'altro in se stessi."
6,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: