Argomentazione e creatività nella Philosophy for Children. Strumenti per osservare il pensiero complesso nei bambini

Argomentazione e creatività nella Philosophy for Children. Strumenti per osservare il pensiero complesso nei bambini

Argomentazione e creatività nella Philosophy for Children. Strumenti per osservare il pensiero complesso nei bambini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Argomentazione e creatività nella Philosophy for Children. Strumenti per osservare il pensiero complesso nei bambini

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Argomentazione e creatività nella Philosophy for Children. Strumenti per osservare il pensiero complesso nei bambini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Argomentazione e creatività nella Philosophy for Children. Strumenti per osservare il pensiero complesso nei bambini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Argomentazione e creatività nella Philosophy for Children. Strumenti per osservare il pensiero complesso nei bambini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Argomentazione e creatività nella Philosophy for Children. Strumenti per osservare il pensiero complesso nei bambini oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Argomentazione e creatività nella Philosophy for Children. Strumenti per osservare il pensiero complesso nei bambini

Offerta più conveniente

Philosophy for Children (P4C), ovvero filosofia per bambini. Accostare questi due termini nella stessa espressione potrebbe suscitare perplessità: un antico pregiudizio nega infatti all'infanzia la possibilità di sviluppare il pensiero razionale e argomentativo, condizionando le pratiche educative e, più in generale, la mentalità di chi opera con i bambini. Questo saggio nasce proprio dall'esigenza di sfatare questo pregiudizio. La ricerca ha ormai dimostrato come, in virtù della spiccata plasticità del cervello infantile, siano presenti nei bambini tanto le capacità creative e valoriali (caring) quanto il pensiero logico-argomentativo. Attraverso un metodo basato sul dialogo e sulla partecipazione attiva, e su un setting finalizzato a stimolare i bambini a porre domande, a riflettere a partire dal proprio vissuto, a discutere insieme, la P4C "insegna a pensare"" e a sviluppare un senso di responsabilità cognitiva e relazionale nei confronti degli altri membri della comunità di ricerca
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: