Arditi e alpini sul Dosso Alto di Nago (1915-1918)

Arditi e alpini sul Dosso Alto di Nago (1915-1918)

Arditi e alpini sul Dosso Alto di Nago (1915-1918)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Arditi e alpini sul Dosso Alto di Nago (1915-1918)

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

Arditi e alpini sul Dosso Alto di Nago (1915-1918)

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 4,90 €

Arditi e alpini sul Dosso Alto di Nago (1915-1918)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 6,90 €

Arditi e alpini sul Dosso Alto di Nago (1915-1918) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Arditi e alpini sul Dosso Alto di Nago (1915-1918) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Arditi e alpini sul Dosso Alto di Nago (1915-1918) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Arditi e alpini sul Dosso Alto di Nago (1915-1918) oscilla tra 9,50 €€ - 10,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Arditi e alpini sul Dosso Alto di Nago (1915-1918)

Offerta più conveniente

Il libro ricostruisce le vicende militari che videro coinvolte truppe italiane ed austro-ungariche sul monte Baldo e in particolare sul Dosso Alto di Nago, in Trentino meridionale. Nel 1915, su questo tratto di fronte, furono impegnati in combattimento i futuristi arruola nel Battaglione Lombardo dei Volontari Ciclisti Automobilisti; nel 1918 agirono reparti di volontari cecoslovacchi, forma dall’esercito italiano nell’ultimo anno di guerra attraverso l’impiego di prigionieri austro-ungarici. Attraverso relazioni originali vengono descritte e commentate le azioni militari e si descrivono gli itinerari per raggiungere le diverse località e scoprire ciò rimane del complesso sistema fortificato realizzato nel corso della guerra.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: