Architetture Grosseto (2011). Vol. 12

Architetture Grosseto (2011). Vol. 12

Architetture Grosseto (2011). Vol. 12

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Architetture Grosseto (2011). Vol. 12

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Architetture Grosseto (2011). Vol. 12 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Architetture Grosseto (2011). Vol. 12 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Architetture Grosseto (2011). Vol. 12 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Architetture Grosseto (2011). Vol. 12 oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Architetture Grosseto (2011). Vol. 13
Architetture Grosseto (2011). Vol. 13
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Architetture Grosseto (2011). Vol. 12

Offerta più conveniente

Tra i paesaggi più variegati e suggestivi della provincia grossetana, quello del territorio di Capalbio è senza dubbio tra i più ricchi e significativi. In occasione dei cinquant'anni d'indipendenza amministrativa e della nascita come Comune autonomo - festeggiati pochi mesi fa - Architetture Grosseto ha deciso di dedicare alla città di Capalbio un'ampia finestra, proprio all'indomani dell'adozione del nuovo Regolamento Urbanistico. Le differenti tipologie ambientali (da quelle costiere e lacustri a quelle riguardanti la maglia poderale, da quelle collinari e boschive a quelle delle testimonianze storico-architettoniche) costituiscono per Capalbio le risorse su cui improntare la sfida per un governo del territorio che sappia coniugare l'uso, la tutela e la valorizzazione delle risorse stesse all'insegna di uno sviluppo sostenibile. Nel precedente numero dedicato al P.T.C. della Provincia di Grosseto, mettevamo proprio in evidenza l'importanza dello sviluppo, della tutela e della valorizzazione dell'intero territorio maremmano; e quello di Capalbio è senza dubbio uno dei tasselli più importanti di questo prestigioso "puzzle"" territoriale. La sua valorizzazione passa attraverso gli atti pianificatori che questo numero di Architetture Grosseto vuole documentare, al fine di verificare che Capalbio, per usare le parole del Sindaco, sia davvero un ""luogo da vivere, luogo di ospitalità ed accoglienza ma anche di stimolo, progetto e e perché no... di sogno""."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: