Architettura & teatro. Spazio, progetto e arti sceniche

Architettura & teatro. Spazio, progetto e arti sceniche

Architettura & teatro. Spazio, progetto e arti sceniche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione gratuita

Architettura & teatro. Spazio, progetto e arti sceniche

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,00 €
Spedizione gratuita

Architettura & teatro. Spazio, progetto e arti sceniche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Architettura & teatro. Spazio, progetto e arti sceniche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Architettura & teatro. Spazio, progetto e arti sceniche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Architettura & teatro. Spazio, progetto e arti sceniche oscilla tra 36,00 €€ - 36,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il teatro popolare di Vittorio Gassman. Un progetto di Pino Giordano, Elio Giang
Il teatro popolare di Vittorio Gassman. Un progetto di Pino Giordano, Elio Giang
17,10 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Teatro: Architettura del gesto, storia della scena
Teatro: Architettura del gesto, storia della scena
18,14 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il Teatro Massimo. Architettura, Arte e Musica a Palermo - [Edizioni Caracol]
Il Teatro Massimo. Architettura, Arte e Musica a Palermo - [Edizioni Caracol]
23,75 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Architettura & teatro. Spazio, progetto e arti sceniche

Offerta più conveniente

Per secoli, la trasformazione degli spazi teatrali e l'adeguamento delle loro strutture architettoniche sono stati garantiti da una fertile corrispondenza di pensiero tra gli artisti e gli architetti, entrambe figure artigianali legate da un comune senso del "fare"". Il punto più alto è stato probabilmente raggiunto con l'esperienza, nell'Italia del Settecento, dell'architetto-scenografo, figura unica in cui converge la duplice competenza della realizzazione dell'edificio teatrale e dell'allestimento scenografico. L'attenzione posta alla curvatura del soffitto, ai materiali e all'illuminazione derivava da un sapere sperimentale tramandatosi per generazioni. Nel corso del XX secolo tuttavia le conoscenze si specializzano e si allontanano, in alcuni casi vanno perdute. In Italia, tra gli anni Sessanta e Ottanta, molti teatri storici sono stati martoriati da ""messe a norma"" scriteriate e ristrutturati in modo illogico (camerini lontani dal palco, tecnologie sofisticate che complicano le
36,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: