Archiluogo. La composizione del paesaggio

Archiluogo. La composizione del paesaggio

Archiluogo. La composizione del paesaggio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Archiluogo. La composizione del paesaggio

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

9788860553201 Archiluogo. la composizione del paesaggio udio Lamanna

Spedizione entro 20 - 27 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 2,90 €

Archiluogo. La composizione del paesaggio - [Alinea Editrice]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,00 €

Archiluogo. La composizione del paesaggio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Archiluogo. La composizione del paesaggio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Archiluogo. La composizione del paesaggio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Archiluogo. La composizione del paesaggio oscilla tra 26,60 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Archiluogo. La composizione del paesaggio

Offerta più conveniente

Un sotterraneo filo rosso collega le ricerche sulla composizione architettonica e urbana a quelle sull'architettura del paesaggio. Il libro costruisce un originale percorso che, con l'aiuto di schemi e disegni interpretativi, smonta i meccanismi di opere significative ma per lo più poco frequentate di maestri dell'architettura moderna (da Erlembach di Le Corbusier a Seinäjoki di A. Aalto) per svelarne i principi nascosti e trovare le basi comuni del comporre lo spazio attraverso edifici. La rilettura delle opere di grandi architetti del dopoguerra, tra i meno allineati alle tendenze dominanti (Baldessari, Michelucci, Mollino e Moretti), stabilisce poi collegamenti con alcune tra le più radicali sperimentazioni contemporanee all'interno di un comune paradigma: l'Architettura, tra le arti del costruire, è quella, e la sola, capace di definire nello stesso momento edificio e luogo.
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: