Archeologie junghiane. L'attualità del libro rosso

Archeologie junghiane. L'attualità del libro rosso

Archeologie junghiane. L'attualità del libro rosso

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Archeologie junghiane. L'attualità del libro rosso

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,00 €
Spedizione da 2,80 €

Archeologie junghiane. L'attualità del libro rosso - Marco Gay -

Spedizione entro 14 - 17 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,90 €
Spedizione da 6,00 €

Archeologie junghiane. L'attualità del libro rosso - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Archeologie junghiane. L'attualità del libro rosso La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Archeologie junghiane. L'attualità del libro rosso - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Archeologie junghiane. L'attualità del libro rosso oscilla tra 17,00 €€ - 17,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Archeologie junghiane. L'attualità del libro rosso - Marco Gay -
Archeologie junghiane. L'attualità del libro rosso - Marco Gay -
17,90 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Archeologie junghiane. L'attualità del libro rosso

Offerta più conveniente

Nel 2010 è uscito il Libro Rosso di C. G. Jung, postumo, motivo di scandalo, profanazione della privacy del maestro, oggetto di culto, strenna natalizia e merce mediatica, tra gotiche scritture e disegni ospitati alla Biennale di Venezia come espressione di un sapere enciclopedico visionario. Non sono mancati gli psicopatologi: Il Libro Rosso sarebbe l'evidenza della follia di Jung, soprattutto per i cultori della terapia infantile. Sono già usciti articoli, saggi, testi su questo libro, ne usciranno altri: il Libro Rosso si presta ad un infinito intrattenimento dell'esegesi. A differenza di altri commenti, questo non è dello storico, del filosofo, ma del clinico, per il quale il Libro Rosso è il prodotto di una autocura; una delle sue arti è l'automatico, un completo affidamento a un flusso energetico che si impone al soggetto. Il clinico non si stupisce, neanche del pandemonio dell'immaginazione di Jung, testimonianza del travaglio di un uomo che si trova alle prese con la più potente crisi della modernità mai vista, tra la prima e la seconda guerra mondiale, in un'Europa spezzata e frammentata, agitata da potenze distruttive e pretese di cura. l'immaginazione che oscilla tra il sublime e il tremendo fa emergere arcaismi millenari; ecco allora nel Libro Rosso la guerra, la religione, la magia, il sapere del cuore, l'anima mundi, l'umana natura, la saggezza del paganesimo, la morte, la vita verdeggiante. l'autore di questo testo attraversa i percorsi archeologici del Libro Rosso mettendo in evidenza i nessi che lo legano all'opera successiva di Jung. In questa prospettiva Jung partecipa all'avventura delle avanguardie, alle prese con i frammenti della soggettività europea e il suo invisibile sfondo, come Kandinsky, il surrealismo, Joyce ed altri.
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: