Archeologia viva (2022). Vol. 212

Archeologia viva (2022). Vol. 212

Archeologia viva (2022). Vol. 212

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,22 €
Spedizione da 2,70 €

Archeologia viva (2022). Vol. 212

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,22 €
Spedizione da 2,80 €

Archeologia Viva n. 212 marzo/aprile 2022: Vol. 212

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
5,50 €
Spedizione da 2,70 €

Archeologia viva (2022). Vol. 212 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Archeologia viva (2022). Vol. 212 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Archeologia viva (2022). Vol. 212 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,22 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Archeologia viva (2022). Vol. 212 oscilla tra 5,22 €€ - 5,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Archeologia viva (2022). Vol. 211
Archeologia viva (2022). Vol. 211
5,22 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Archeologia Viva n. 214 luglio/agosto 2022
Archeologia Viva n. 214 luglio/agosto 2022
5,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Archeologia Viva n. 216 novembre/dicembre 2022: Vol. 216
Archeologia Viva n. 216 novembre/dicembre 2022: Vol. 216
5,22 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Archeologia Viva n. 215 settembre/ottobre 2022: Vol. 215
Archeologia Viva n. 215 settembre/ottobre 2022: Vol. 215
5,22 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Archeologia viva (2022). Vol. 212

Offerta più conveniente

«La neonata collaborazione di Archeologia Viva con l'Università portoghese di Évora ha prodotto un primo interessante articolo sulla Lusitania. È questo il nome antico di una regione che sotto il dominio romano assunse confini amministrativi precisi desumendo la denominazione dalle genti autoctone - contorni quasi mitici e idioma rimasto indecifrato - duramente silenziate dai conquistatori, come sempre accadeva e ancora accade ai vinti. Dobbiamo immaginarci questo "finis terrae"" all'estremità sudoccidentale del Continente davanti a un oceano che metteva paura ai nocchieri più esperti, con tramonti che suggeriscono spazi infiniti e il nulla. In età contemporanea la ricerca archeologica non è arrivata per prima a parlarci del passato di queste terre rese produttive dai grandi fiumi che le attraversano, il Tago, la Guadiana..., un tempo anche vie navigabili e di penetrazione. Negli ultimi decenni gli archeologi portoghesi e spagnoli hanno comunque recuperato la disattenzione di cui è sta
5,22 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: