Archeologia medievale a Trezzo sull'Adda. Il sepolcreto longobardo e l'oratorio di san Martino. Le chiese di Santo Stefano e San Michele in Sallianense. Ediz. illustrata

Archeologia medievale a Trezzo sull'Adda. Il sepolcreto longobardo e l'oratorio di san Martino. Le chiese di Santo Stefano e San Michele in Sallianense. Ediz. illustrata

Archeologia medievale a Trezzo sull'Adda. Il sepolcreto longobardo e l'oratorio di san Martino. Le chiese di Santo Stefano e San Michele in Sallianense. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
71,25 €
Spedizione gratuita

Archeologia medievale a Trezzo sull'Adda. Il sepolcreto longobardo e l'oratorio di san Martino. Le chiese di Santo Stefano e San Michele in Sallianense. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
71,25 €
Spedizione gratuita

Archeologia medievale a Trezzo sull'Adda. Il sepolcreto longobardo e l'oratorio di san Martino. Le chiese di Santo Stefano e San Michele in Sallianense. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Archeologia medievale a Trezzo sull'Adda. Il sepolcreto longobardo e l'oratorio di san Martino. Le chiese di Santo Stefano e San Michele in Sallianense. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Archeologia medievale a Trezzo sull'Adda. Il sepolcreto longobardo e l'oratorio di san Martino. Le chiese di Santo Stefano e San Michele in Sallianense. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 71,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Archeologia medievale a Trezzo sull'Adda. Il sepolcreto longobardo e l'oratorio di san Martino. Le chiese di Santo Stefano e San Michele in Sallianense. Ediz. illustrata oscilla tra 71,25 €€ - 71,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

9788878144170 Il Molise medievale. Archeologia e arte - C. Ebanista,A. Monciatti
9788878144170 Il Molise medievale. Archeologia e arte - C. Ebanista,A. Monciatti
30,40 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 2,90 €
8° congresso nazionale di archeologia medievale. Vol. 1. Teoria e metodi dell'a
8° congresso nazionale di archeologia medievale. Vol. 1. Teoria e metodi dell'a
32,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Donna Yeoman - Arciere Arciere Medievale Medioevo Tiro con l'arco Maglietta con Collo a V
Donna Yeoman - Arciere Arciere Medievale Medioevo Tiro con l'arco Maglietta con Collo a V
21,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Donna Yeoman - Arciere Arciere Medievale Medioevo Tiro con l'arco Maglietta con Collo a V
Donna Yeoman - Arciere Arciere Medievale Medioevo Tiro con l'arco Maglietta con Collo a V
21,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Yeoman - Arciere Arciere Medievale Medioevo Tiro con l'arco Maglia a Manica
Yeoman - Arciere Arciere Medievale Medioevo Tiro con l'arco Maglia a Manica
24,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Archeologia medievale a Trezzo sull'Adda. Il sepolcreto longobardo e l'oratorio di san Martino. Le chiese di Santo Stefano e San Michele in Sallianense. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Dopo l'eccezionale scoperta delle tombe di nobili armati longobardi, possessori di anelli-sigillo aurei, avvenuta negli anni '70 in via delle Rocche a Trezzo sull'Adda, tra il 1989 e il 1991 in località Cascina San Martino è stato riportato alla luce un nucleo funerario forse riconducibile al gruppo famigliare dei 'Signori degli anelli'. Le tombe più prestigiose furono presto monumentalizzate in senso cristiano con la costruzione di un oratorio, che ebbe una lunga vita, con interventi di restauro medievali e moderni. Altri saggi stratigrafici effettuati nel borgo all'interno della chiesa di Santo Stefano hanno permesso di accertare l'antichità del luogo di culto. Le scoperte hanno stimolato una ventennale attività di ricerca, anche in relazione alla migliore conoscenza del territorio e delle dinamiche insediative tra tarda antichità e medioevo. E stato così localizzato, al di fuori dell'odierno abitato, il vicus Salianensis e indagata la relativa chiesa di San Michele, con ogni probabilità edificata in età longobarda e utilizzata fino alla fine del medioevo, quando il villaggio fu abbandonato e la popolazione si concentrò nel borgo in prossimità del castello. Questo volume presenta i risultati degli scavi e lo studio dei reperti rinvenuti, inquadrandoli in uno scenario territoriale ricostruito sulla base delle fonti scritte e cartografiche.
71,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: